Un anno di giunta Messina: la prima candelina si accende… sulla speranza di risultati concreti! Una ricetta per le “feste”… o forse solo una ricetta per tenere occupati i cittadini con promesse?
Il tempo scorre veloce, ma i risultati tardano ad arrivare. Ecco alcuni “piccoli assaggi” di ciò che la giunta ha “preparato” in questo primo anno di amministrazione.
FINE GIUGNO 2024
- Rifacimento manto stradale via santa Giuliana Taccona completamento opera della precedente amministrazione (si erano appena insediati)
LUGLIO 2024
- Il “GIARDINO DELLE RIMEMBRANZE e il CINERARIO COMUNE” sono ultimati. Una realizzazione voluta dall’Amministrazione Fiorito attraverso il Project Financing, convenzione che ha consentito la riqualificazione di molti spazi del nostro Cimitero locale.
- L’abbattimento del Multiplex, importante opera di rigenerazione urbana fortemente voluta dall’ex Sindaco Maria Fiorito che è stato finanziato con un bando PNRR attivato dall’amministrazione Fiorito
- Il Ponticello sul Canale Villoresi in prossimità della Cascina Faipò è stato riqualificato e rimesso in sicurezza con il rifacimento della pista ciclabile e dell’assito di legno. Inoltre sono state eliminate tutte le scritte sui muri che rendevano indecoroso il luogo. L’operazione rientra in una convenzione urbanistica voluta dall’Amministrazione Fiorito che l’ha richiesta all’operatore privato come “opera standard” ovvero senza alcun costo per il Comune di Muggiò. A questo si aggiunge il ponticello in prossimità del confine di Nova Milanese
- Apertura canale Whatsapp del Comune
- Turno serale della Polizia Locale già programmato dall’amministrazione Fiorito
- Festa Villaggio pugliese Superga
AGOSTO 2024
- Progetto “ Ad agosto… non siete soli” per cittadini over 75 con servizi di ascolto-compagnia o aiuto per piccole commissioni
- Arrosticini e birra parco Superga
SETTEMBRE 2024
- Event car racing viale rimembranze con spettacoli drift ed esposizioni di auto da corsa
- Dance festival piazza Garibaldi
- Cena in bianco
- Inaugurata la NUOVA PISTA DI ATLETICA presso lo Stadio Superga. I lavori sono stati voluti e realizzati dall’Amministrazione dell’ex Sindaco Maria Fiorito.
- BAGNI CHIMICI scuola Salvo d’Acquisto: lavoro da terminare ben prima dell’apertura del nuovo anno scolastico. Ma la Giunta Messina, bloccando i lavori per settimane per inerzia e mancanza di controllo, ha fatto saltare le scadenze il risultato è stato l’uso di bagni chimici e un cantiere dentro la scuola.
- Iniziati lavori di riqualificazione del PARCO TERESA CASATI. Il progetto illuminotecnico è legato ad una convenzione con “Illumina” e rientra nel più ampio progetto di riqualificazione del Parco storico, definito con la Soprintendenza dalla precedente Amministrazione Fiorito, come pubblicamente riconosciuto dall’attuale sindaco Messina, progetto che prevede anche il rifacimento dei vialetti e la posa di molti giochi innovativi per i bambini.
OTTOBRE 2024
- Approvato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) per Muggiò lavoro iniziato nel 2023 su indicazione della Giunta guidata da Maria Fiorito.
- Il Consiglio comunale ha approvato la convenzione con ALER, trasferendo all’ente regionale la gestione e manutenzione di tutti gli alloggi comunali di Muggiò fino al 2029. Iter iniziato grazie a un’intuizione del Sindaco Maria Fiorito, partendo con gli alloggi di via Marx 1, che hanno potuto beneficiare del bonus 110 ed essere ristrutturati.
- 5^ Gara Regionale di Handbike Canzoniere grecanico salentino Superga
NOVEMBRE 2024
- Taccona in festa con mercatino
- Ambulanti Forte dei Marmi via Italia
DICEMBRE 2024
- Scuola Salvo d’acquisto al freddo per problema all’impianto interno ma il sindaco lo ha fatto ricadere più volte su BEA. Risultato : grossi disagi a studenti, personale scolastico e debito fuori bilancio
- Fiera dei mercanti Il villaggio incantato
GENNAIO 2025
- Il primo Bilancio dell’amministrazione Messina è ANNULLATO E DA RIAPPROVARE. Un Bilancio che non solo conteneva tagli ai servizi sociali e ai servizi per i cittadini, ma anche un errore: quello approvato era un Bilancio diverso da quello presentato e approvato dai Revisori contabili. Una discrepanza che non è ammessa dalle norme vigenti.
FEBBRAIO 2025
- Nello storico “Parco Teresa Casati” sono cominciate le potature degli alberi nell’ambito del progetto di riqualificazione programmato e finanziato dalla precedente amministrazione Fiorito
- Taglio drastico della siepe nel controviale del viale della Repubblica
- Festa siciliana piazza Cossetto. In tale occasione un automezzo inspiegabilmente sul campo di pallacanestro ha abbattuto un canestro ancora non ripristinato.
- Mega carnevale con la Parrocchia
MARZO 2025
- Congresso di Fratelli d’Italia tenutosi nella sala Ovale del Comune, uno spazio dove dev’essere appeso lo stemma di Muggiò e non il logo di un partito o per una manifestazione politica
- Due debiti fuori bilancio: uno per BEA l’altro per Tecnoservice, con un possibile danno erariale da accertare.
- La manutenzione del verde pubblico con risultati inefficaci nella lotta alle infestanti che continuano a proliferare sui marciapiedi e la decisione di non raccogliere gli sfalci, tanto contestata in campagna elettorale, ed ora motivata con costi troppo elevati
APRILE 2025
- Grande confusione sul possibile trasferimento della succursale del King. Tema importante ancora aperto.
MAGGIO 2025
- PARCO GIOCHI DI VIA ROBECCHI intervento fortemente voluto, progettato e finanziato dall’Amministrazione di centrosinistra nel 2024
- Riasfaltatura piazza Garibaldi già in programma e messa in bilancio dall’amministrazione precedente
- Sagra della polenta
- Festa dei quartieri come per la festa della mamma con mercatini (sempre stesse bancarelle)
- Nuovi distributori per i sacchetti (già programmati dall’appalto stipulato con amministrazione Fiorito).
In sintesi ecco la ricetta:
Ingredienti : molti della precedente amministrazione.
Aromi: parecchi, al solo sapore di festa.
Allergeni: supponenza q.b.
Continueremo a monitorare… e a sperare che le vere nuove “ricette” della giunta Messina possano dimostrare la loro efficacia nel governare la città.
La nostra redazione è aperta al contributo di tutti i cittadini. Se vuoi fare una segnalazione o scrivere la tua idea mandaci una mail a muggio@inunfoglio.it