Vai al contenuto
Home » Articoli » A che ci serve l’Europa?

A che ci serve l’Europa?

    Un libro può dare risposte, alimentare domande, sollevare dubbi o far correre la fantasia. Sempre aiuta a formare conoscenza e migliora la propria capacità di riflettere. A che ci serve l’Europa?

    A volerselo porre potrebbe essere un interessante interrogativo. Il titolo lo propone senza punto di domanda. Sgombra dalla mente il dubbio che possa non servire.

    Racconta la genesi, i tentativi, i successi e gli insuccessi dell’evoluzione nella creazione di “un corpo “ che nelle intenzioni dei protagonisti potesse tenere al riparo da future guerre e accrescere il “benessere” di tutti i cittadini di un continente senza diseguaglianze marcate: l’EUROPA appunto.

    Alla luce di questi tempi travagliate dei dibattiti a cui possiamo assistere, spesso schierati o addirittura strumentali e pretestuosi offre un racconto storico.

    Gli autori non nascondono la visione auspicata del modello di società ché vorrebbero vedere realtà. Si può condividerla o meno. Sicuramente la sua struttura di cronaca storica temporale aiuta a rendere il lettore più consapevole della necessità di essere “uniti” per provare a contare maggiormente in questo mondo che ci fa sentire sempre più spesso impotenti ed insignificanti.